L’ inflazione è l’ aumento dei prezzi di beni e servizi nel corso del tempo.
Comporta una riduzione del potere di acquisto di una moneta.
Con lo stesso denaro compro meno beni e servizi.
Può essere strisciante se continua e di basso importo, oppure galoppante se l’aumento è ampio, rapido e sostenuto.
Vi sono molte teorie sulle motivazioni dietro a questo fenomeno economico:
- eccessiva emissione di moneta rispetto ai beni e servizi prodotti (scuola monetaria);
- eccesso di domanda rispetto all’offerta in una situazione di piena occupazione a prescindere dalla moneta emessa (teoria keynesiana);
- aumenti dei prezzi da parte delle imprese, dovuto ad aumenti dei costi di produzione come salari e materie prime (teoria dell’ inflazione da costi);
- legata al livello di occupazione (teoria di Phillips)
- aumento dei beni importati in paesi trasformatori, come l’Italia ad esempio (L’ inflazione importata).